Chi Siamo
Un centro dedicato alla meditazione per anziani nel cuore della provincia veneziana
Dal 2019 aiutiamo le persone nella terza età a scoprire la pace interiore attraverso pratiche meditative adattate alle loro esigenze specifiche. La meditazione non ha età, ma dopo i sessant'anni serve un approccio diverso.
Quello che facciamo qui a Camponogara parte da un'idea semplice: rendere la meditazione accessibile a chi magari non ha mai avuto tempo di fermarsi prima. O forse non sapeva nemmeno da dove cominciare.
La Nostra Storia
Tutto è iniziato con una conversazione in una casa di riposo. Mia nonna mi aveva chiesto se potevo insegnarle "quella cosa della respirazione" di cui aveva sentito parlare in televisione. Aveva 78 anni e soffriva d'insonnia da tempo.
Dopo tre settimane di sessioni quotidiane insieme, dormiva meglio. Ma la cosa più bella? Aveva convinto altre cinque signore del centro a provare. Nel giro di sei mesi avevamo un gruppo di diciassette persone.
Oggi lavoriamo con oltre cento anziani della zona. Alcuni vengono due volte a settimana, altri ogni giorno. C'è chi ha iniziato per il mal di schiena e ha scoperto una calma mentale che non conosceva da decenni.
Ogni percorso è personale. Non usiamo posizioni complicate o mantra in sanscrito. Solo tecniche concrete, adattate a chi magari ha problemi di mobilità o semplicemente preferisce stare seduto su una sedia comoda.
Gianmarco Barison
Fondatore e Istruttore Principale
"La meditazione mi ha insegnato che rallentare non significa fermarsi. Per molti anziani, rappresenta la prima vera pausa dopo una vita dedicata agli altri. E questo cambia tutto."
I Nostri Valori
Lavorare con gli anziani richiede pazienza, ascolto e una comprensione profonda delle sfide che affrontano quotidianamente. Non vendiamo miracoli, ma offriamo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita.
Rispetto del Ritmo Personale
Ogni persona ha i suoi tempi. Qualcuno impara a meditare in due settimane, altri hanno bisogno di tre mesi. Non forziamo nessuno. La pratica deve adattarsi alla vita, non il contrario.
Accessibilità Fisica
Sedie comode invece di cuscini per terra. Sessioni di 20 minuti invece di ore interminabili. Tecniche modificate per chi ha problemi articolari. La meditazione funziona solo se il corpo è a suo agio.
Comunità e Condivisione
Molti dei nostri partecipanti vivono soli. Le sessioni di gruppo diventano anche momenti di socialità. Un caffè dopo la pratica, due chiacchiere nel giardino. Questo conta quanto la meditazione stessa.
Onestà sui Risultati
La meditazione può aiutare con lo stress, migliorare il sonno, ridurre l'ansia. Ma non sostituisce le cure mediche e non risolve tutti i problemi. Siamo chiari su cosa aspettarsi e cosa no.
Cosa Offriamo
Sessioni di Gruppo
Incontri bisettimanali con un massimo di dodici partecipanti. Ogni sessione dura circa 45 minuti: venti minuti di pratica guidata, il resto per domande e discussione.
- Martedì e giovedì mattina alle 10:00
- Ambiente tranquillo con luce naturale
- Sedie ergonomiche e supporti lombari
- Possibilità di prove gratuite
Percorsi Individuali
Per chi preferisce un'attenzione personalizzata o ha esigenze specifiche. Costruiamo insieme un programma che si integra nella routine quotidiana.
- Orari flessibili su appuntamento
- Adattamento a mobilità ridotta
- Tecniche per gestire disturbi del sonno
- Supporto continuo tra una sessione e l'altra
Workshop Tematici
Incontri mensili su argomenti specifici: gestione del dolore cronico, tecniche per l'insonnia, meditazione camminata. Aperti anche a chi non frequenta regolarmente.
- Primo sabato del mese alle 15:30
- Materiale didattico incluso
- Piccoli gruppi da 6-8 persone
- Focus su applicazioni pratiche quotidiane
Supporto alle Famiglie
Insegniamo ai familiari come supportare la pratica a casa. A volte basta creare uno spazio tranquillo o capire i tempi giusti.
- Consulenze per caregiver
- Suggerimenti per l'ambiente domestico
- Tecniche semplici da fare insieme
- Incontri informativi gratuiti ogni mese