Progetti degli Studenti

Ogni percorso meditativo è personale. I nostri studenti senior hanno sviluppato pratiche uniche che riflettono le loro esperienze e necessità. Questi progetti dimostrano come la meditazione possa adattarsi alla vita di ciascuno, creando spazi di calma e consapevolezza.

Pratica meditativa mattutina in giardino

Meditazione nel Silenzio dell'Alba

Un percorso dedicato alle prime ore del giorno, quando la mente è ancora libera dalle preoccupazioni quotidiane. Questa pratica combina respirazione consapevole e osservazione della natura circostante per iniziare la giornata con serenità.

Foto di Ilaria Donati
Ilaria Donati Completato a Marzo 2026
Spazio dedicato alla meditazione seduta

Ritrovare la Calma Interiore

Questo progetto nasce dall'esigenza di gestire l'ansia e lo stress accumulati negli anni. Attraverso tecniche di visualizzazione e ascolto del corpo, ho imparato a riconoscere i segnali di tensione e a rilasciarli gradualmente.

Foto di Verdiana Sartori
Verdiana Sartori Completato a Gennaio 2026
Ambiente tranquillo per la pratica meditativa

Connessione con il Momento Presente

La mia pratica si concentra sull'essere qui e ora, senza giudizio. Ho scoperto che anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza nella qualità della vita. Ogni sessione è un'opportunità per ricominciare, per ritrovare il proprio centro.

Foto di Flaminia Zamboni
Flaminia Zamboni Completato a Febbraio 2026

Esperienze Condivise

Le parole di chi ha intrapreso questo viaggio ci ricordano che la meditazione non è una destinazione, ma un processo continuo di scoperta personale.

All'inizio pensavo fosse troppo complicato per me. Invece ho scoperto che la semplicità è la chiave. Bastano dieci minuti al mattino per sentirmi più centrata durante tutta la giornata.

Ilaria Donati

Ilaria Donati

70 anni, Padova

Ho sempre avuto difficoltà a stare ferma, ma con il tempo ho capito che la meditazione non significa bloccare i pensieri. Significa osservarli senza lasciarsi trascinare. Questa distinzione ha cambiato tutto.

Verdiana Sartori

Verdiana Sartori

67 anni, Venezia

Non credevo che a settantaquattro anni avrei scoperto qualcosa di così profondo su me stessa. La meditazione mi ha insegnato ad accettare i miei limiti senza giudicarmi, e questa è stata una vera liberazione.

Flaminia Zamboni

Flaminia Zamboni

74 anni, Mestre

Il Percorso di Crescita

Ogni studente attraversa diverse fasi durante il proprio viaggio meditativo. Non esiste un ritmo giusto o sbagliato: ciascuno procede secondo i propri tempi e le proprie necessità.

1

Esplorazione Iniziale

I primi passi consistono nel familiarizzare con le tecniche base e nel trovare uno spazio tranquillo dove praticare. Molti scoprono che bastano pochi minuti al giorno.

  • Apprendimento della postura corretta
  • Esercizi di respirazione guidata
  • Creazione di una routine quotidiana
2

Approfondimento Personale

Con la pratica costante, si inizia a riconoscere i propri schemi mentali. Questo è il momento in cui la meditazione diventa un vero strumento di autoconoscenza.

  • Osservazione dei pensieri senza giudizio
  • Sviluppo della consapevolezza corporea
  • Gestione delle distrazioni mentali
3

Integrazione Quotidiana

La meditazione smette di essere un'attività separata e diventa parte naturale della giornata. Si inizia a portare la consapevolezza anche nelle azioni ordinarie.

  • Pratica della presenza mentale
  • Applicazione nella vita quotidiana
  • Condivisione con altri praticanti